Visualizzazione post con etichetta gatto. leggende. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gatto. leggende. Mostra tutti i post

04 settembre 2012

I gatti dei nostri catsitter - 2 Federica rilancia con due

Ed ecco di credits di Federica: 
Tenéro e Soia

Se tanto mi dà tanto...




La magia che vi manca! La verità su gatti e…. gatti

Liberamente Tradotto da catsitter.com

Ogni tanto sento qualcuno esclamare con voce sconcertata: "Non capisco proprio come la gente possa amare i gatti così come si amano i cani !"

Spesso è una persona che non ha mai vissuto con un gatto o ha avuto una brutta esperienza con un gatto dal carattere poco paziente o  aggressivo.
Molto probabilmente, è stato fuorviato dalle false credenze sui gatti che permeano la nostra cultura.

Cartoni animati, come "Lilli e il Vagabondo", che ritraggono i gatti come animali subdoli e meschini,  e miti  crudeli, tramandati fin dal Medioevo, hanno trasformato le relazioni tra uomini e gatti in un gioco ingiustamente truccato.

03 settembre 2012

Decalogo dell'ECO GATTARA


Il decalogo originale pdf è stato pubblicato sul sito del Comune di Roma - Ufficio tutela e benessere degli animali insieme ai regolamenti del comune per le colonie feline


  1. Distribuire il cibo ad ore fisse, in modo che i gatti consumino subito la loro razione
  2. Collocare le eventuali “stazioni di rifornimento”, ove possibile, al riparo dal sole per evitare decomposizioni e cattivi odori.

Che gatto sei? - Cat Personality - Dal sito Cats.about.com

La personalità dei gatti deriva da quattro fattori :

Genetica

Parliamo di genetica solo per i gatti di pura razza. Molte razze  esistono da lungo tempo e le loro caratteristiche distintive, come forma del corpo e personalità, sono ben riconoscibili.
Ciò è dovuto anche agli sforzi degli allevatori per mantenere e migliorare gli standard di razza, anche dal punto di vista del colore ( il rapporto colore/personalità potrebbe essere approfondito a parte).
Tutto sommato, escludendo altri fattori,  la personalità all'interno di una determinata razza è una costante. Prendiamo ad esempio il profilo del gatto persiano fornito dalla Cat Fanciers Association (Registro del Pedigree).
La personalità del persiano è descritta come "dolce", "gentile". Questa razza -secondo la CFA -- necessita di "un clima di sicurezza e serenità", "ma con amore e rassicurazione, può facilmente adattarsi alla più chiassosa delle famiglie” ...

26 giugno 2012

Cats and spiritism - gatti e spiritismo


The kitty and the mat
...the owner often find her in those place she favorites in life, such as the landing or near the bedroom...
Even a family friend saw her while playing with the mat: one of her favorite pastimes...  

la gattina e lo zerbino
...la padrona la trovava molte volte nei posti in cui le piaceva di più stare quand'era in vita, ad esempio sul pianerottolo o vicino alla camera da letto...
 Persino un amico di famiglia la vide mentre giocava con lo zerbino: uno dei suoi divertimenti preferiti....