Visualizzazione post con etichetta appcs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta appcs. Mostra tutti i post
12 ottobre 2012
Vittime e Vittime - Quando la violenza sugli animali nasconde la violenza domestica - Il progetto DAVI
Tradotto da news BBC Scozia - Vedi testo originale
Il progetto DAVI - Domestic Abuse Veterinary Initiative - è promosso da sei associazioni di beneficenza tra cui MAV -Medici contro la violenza- e Crimestoppers.
Ha lo scopo di fornire ai veterinari la preparazione necessaria per aiutare le vittime di abusi quando individuano segnali di violenza sugli animali e sospettano situazioni di violenza o ricatto nei confronti dei loro proprietari.
11 ottobre 2012
dai BLOG - GATTI SOSTENIBILI - 5 passi verso la sostenibilità
Dal Blog Gattisostenibili.it
Possono divenire promotori locali della campagna sia ENTI PUBBLICI che PRIVATI, favorendo il coinvolgimento di negozi, veterinari e associazioni presenti nel proprio territorio.
DANNO UNA ZAMPA:
Comune di Venezia
Comune di Porto Viro (RO)
5 PASSI VERSO LA SOSTENIBILITA’
Riduciamo l’impatto ambientale dei nostri amici a quattro zampe
Possono divenire promotori locali della campagna sia ENTI PUBBLICI che PRIVATI, favorendo il coinvolgimento di negozi, veterinari e associazioni presenti nel proprio territorio.
DANNO UNA ZAMPA:
Comune di Venezia
Comune di Porto Viro (RO)
5 PASSI VERSO LA SOSTENIBILITA’
Riduciamo l’impatto ambientale dei nostri amici a quattro zampe
24 settembre 2012
SE IL MICIO SI PERDE ...Il volantino perfetto
Da gattiandcats.it (Testo originale del dr. Marco Benedet - Diritti riservati)
Una volta veramente sicuri che sia una vera fuga, dopo aver cercato con calma in tutti gli armadi, soffitte, giardini, cantine e ripostigli, si devono organizzare le ricerche.
Il gatto è un provetto esploratore. Sa bene dove va e come tornare a casa, quindi il mancato rientro si deve solitamente a tre fattori:
1. non conosce l'ambiente. Capita con i soggetti molto giovani o con le nuove adozioni
2. è impossibilitato a tornare: si trova in uno stato di reclusione più o meno volontaria o è malato
3. per amore: sia maschi che femmine per amore possono perdere letteralmente la via di casa (!)
In tutti i casi l'allontanamento lascia tracce e testimoni quindi, molte volte, il mancato ritrovamento è dovuto solo al fatto che non si è fatta una ricerca sistematica ed efficace.
Per prima cosa cercate di risalire alla data, ora, luogo e possibili cause dell'allontanamento.
Il passo successivo è spargere la notizia a voce o con l'affissione di un volantino.
Primo soccorso per cani e gatti
Ho trovato un bellissimo MANUALE DI PRIMO SOCCORSO pubblicato sul sito http://www.micimiao.it/
Lo trovo utilissimo e lo condivido - Cito dalla premessa:
Spesso l'intervento tempestivo può salvare la vita a queste bestiole....occorre agire solo se si sa quello che si sta facendo e se si è guidati da regole che, benché rudimentali e superficiali, seguono un preciso procedimento logico e clinico.
Non bisogna mai pensare di sostituirsi al veterinario. L'intervento di pronto soccorso effettuato da un profano deve avere solo lo scopo di migliorare le condizioni nell'attesa dell'intervento specialistico del professionista.
Il manuale è' diviso in cinque sezioni. Riporto qui sotto gli argomenti trattati per ogni sezione ed il relativo collegamento
Lo trovo utilissimo e lo condivido - Cito dalla premessa:
Spesso l'intervento tempestivo può salvare la vita a queste bestiole....occorre agire solo se si sa quello che si sta facendo e se si è guidati da regole che, benché rudimentali e superficiali, seguono un preciso procedimento logico e clinico.
Non bisogna mai pensare di sostituirsi al veterinario. L'intervento di pronto soccorso effettuato da un profano deve avere solo lo scopo di migliorare le condizioni nell'attesa dell'intervento specialistico del professionista.
Il manuale è' diviso in cinque sezioni. Riporto qui sotto gli argomenti trattati per ogni sezione ed il relativo collegamento
12 settembre 2012
Cosa mangia - Cosa dovrebbe mangiare
Da gattiandcats.it (Testo originale del dr. Marco Benedet Diritti riservati)
Le abitudini alimentari ed i fabbisogni dei gatti sono il risultato dell'evoluzione di questi animali verso una dieta strettamente carnivora.
... si nutrono prevalentemente di piccole prede come piccoli roditori e uccelli.
Tenendo conto che un gatto adulto, che pesa 4Kg, ha un fabbisogno energetico di circa 250 kcal al giorno, considerando che un piccolo topo fornisce circa 30 kcal, si può dedurre che il gatto per sua natura è "costretto" a fare molti pasti durante la giornata.
Le abitudini alimentari ed i fabbisogni dei gatti sono il risultato dell'evoluzione di questi animali verso una dieta strettamente carnivora.
I gatti randagi : gran fatica per 30 calorie
Tenendo conto che un gatto adulto, che pesa 4Kg, ha un fabbisogno energetico di circa 250 kcal al giorno, considerando che un piccolo topo fornisce circa 30 kcal, si può dedurre che il gatto per sua natura è "costretto" a fare molti pasti durante la giornata.
03 settembre 2012
Che gatto sei? - Cat Personality - Dal sito Cats.about.com
La personalità dei gatti deriva da quattro fattori :
Genetica
Parliamo di genetica solo per i gatti di pura razza. Molte razze esistono da lungo tempo e le loro caratteristiche distintive, come forma del corpo e personalità, sono ben riconoscibili.
Ciò è dovuto anche agli sforzi degli allevatori per mantenere e migliorare gli standard di razza, anche dal punto di vista del colore ( il rapporto colore/personalità potrebbe essere approfondito a parte).
Tutto sommato, escludendo altri fattori, la personalità all'interno di una determinata razza è una costante. Prendiamo ad esempio il profilo del gatto persiano fornito dalla Cat Fanciers Association (Registro del Pedigree).
La personalità del persiano è descritta come "dolce", "gentile". Questa razza -secondo la CFA -- necessita di "un clima di sicurezza e serenità", "ma con amore e rassicurazione, può facilmente adattarsi alla più chiassosa delle famiglie” ...
Ciò è dovuto anche agli sforzi degli allevatori per mantenere e migliorare gli standard di razza, anche dal punto di vista del colore ( il rapporto colore/personalità potrebbe essere approfondito a parte).
Tutto sommato, escludendo altri fattori, la personalità all'interno di una determinata razza è una costante. Prendiamo ad esempio il profilo del gatto persiano fornito dalla Cat Fanciers Association (Registro del Pedigree).
La personalità del persiano è descritta come "dolce", "gentile". Questa razza -secondo la CFA -- necessita di "un clima di sicurezza e serenità", "ma con amore e rassicurazione, può facilmente adattarsi alla più chiassosa delle famiglie” ...
31 agosto 2012
Ma perchè corre come un matto?
Domanda
Perché tutti i gatti, non importa la razza, tutto ad un tratto si mettono a correre come razzi, miagolando, a 50 chilometri all'ora, o si lamentano e corrono guardando in giro dappertutto per poi fermarsi?Risponde Franny Syufy - Cats Guide
Le azioni descritte sono a volte indicate come "pazzie notturne," se avvengono di notte.Talvolta uno dei mie gatti fa anche questo: corre fino a un angolo della stanza e poi si stoppa e si mette a fissare un punto invisibile da qualche parte sul muro.
Sebbene le ragioni di questo comportamento -spesso divertente- possano variare, non è facile individuare la vera causa.
30 agosto 2012
Micio e Micia crescono - Sopravvivere ai felini adolescenti
Libera traduzione dal sito Petfinder di un articolo di Jacque Lynn Schultz, ASPCA
Quando il vostro cucciolo cresce e diventa adolescente, potreste cominciare a odiare alcuni comportamenti che prima trovavate divertenti.
Un proprietario poco tollerante potrebbe addirittura pensare di sbarazzarsi di Micio e Micia
Questa età richiede un po'di comprensione, perciò cercate di osservare il comportamento del vostro gatto attraverso i suoi occhi
28 agosto 2012
un estraneo nella mia casa - alla ricerca del cat sitter giusto
Liberamente tradotto dal sito petsits.com
Alcuni suggerimenti per la scelta del cat sitter
Paura di un "estraneo" nella tua casa?
Sappiamo che avere un nuovo PS in casa può creare ansia (per la casa, per l’animale…)Ecco alcuni consigli per aiutarti a trovare un PS affidabile con il quale costruire un rapporto di fiducia
27 agosto 2012
domande e risposte sui PS - Pet Sitter
Alcune informazioni liberamente tratte dal sito http://www.petsitusa.com/
Quali compiti svolge il PS?
Durante la visita Il PS potrà svolgere i seguenti compiti:
fornire acqua fresca, alimentazione,giocare o passare tempo all'aperto con l'animale, oltre a alle necessarie attenzioni (es. controllare e lo stato di salute e umore, pettinarlo, dare medicine etc)
Il tuo pet sitter può anche spegnere le luci, aprire o chiudere tende, raccogliere la posta, portar via la spazzatura, ecc
Sono disponibili per altri servizi?
I pet sitter e Dog sitter forniscono altri servizi come portar fuori il vostro cane o controllare un animale vecchio o malato mentre il padrone è al lavoro, portare gli animali domestici agli appuntamenti toelettatura e veterinario.
23 agosto 2012
Cat sitting: Il gatto muore di noia?
COME EVITARE CHE IL VOSTRO GATTO MUOIA DI NOIA
(liberamente tradotto dal testo di W.R. Shaw)
È ampiamente dimostrato che i gatti che trascorrono la loro vita al chiuso vivono molto più a lungo rispetto a quelli che vivono solo all’esterno.
Ma mantenere felice e sano un gatto che vive al chiuso non significa solo nutrirlo bene e portarlo regolarmente dal veterinario - bisogna arricchire l'ambiente in cui vive...
(liberamente tradotto dal testo di W.R. Shaw)
È ampiamente dimostrato che i gatti che trascorrono la loro vita al chiuso vivono molto più a lungo rispetto a quelli che vivono solo all’esterno.
Ma mantenere felice e sano un gatto che vive al chiuso non significa solo nutrirlo bene e portarlo regolarmente dal veterinario - bisogna arricchire l'ambiente in cui vive...
Iscriviti a:
Post (Atom)